Scopriamo come fare le pieghe all'impasto
“La virtù del pane è nel fatto che si mangia tutti i giorni”

Tecniche di Panificazione – Come fare le Pieghe ad Impasti Semi-duri
In questo video vediamo insieme come fare le classiche pieghe
In particolare vedremo alcune tecniche che sono adatte ad impasti morbidi e semi-duri. Vedremo sia come fare le pieghe direttamente nel contenitore o su una spianatoia. In ogni caso il segreto è solo uno per non ritrovarsi le mani piene di impasto:
Le mani devono essere sempre unte o umide così come la spianatoia o il contenitore che stiamo utilizzando.
Le pieghe servono per creare e dare all’impasto forza e una struttura che sia in grado di trattenere al proprio interno i gas di lievitazione senza rompersi.
Guarda il video:
Prima di iniziare controlliamo di avere gli strumenti necessari:
Strumenti Raccomandati:
- Taglia impasto, per porzionare le focaccine
- Spatola in plastica, per aiutarci mentre impastiamo
- Dell’acqua o dell’olio per inumidirsi le mani e la superficie di lavoro
Per vedere gli strumenti che utilizzo e che raccomando puoi andare alla pagina dedicata.
Come fare le pieghe – Impasti Semi-duri
- Con le mani unte e con l’aiuto di una spatola o un taglia impasto, prendiamo un lembo dell’impasto e portiamolo sopra il lato opposto.
- Ruotare l’impasto/il contenitore di 90gradi e ripetere loperazione, portando il lembo sul lato opposto.
- Ripetere i passi 1 e 2 quante volte si vuole, finché non noterete che l’impasto opporrà resistenza.
- Lasciate riposare l’impasto e ripetete ad intervalli regolari



