Ricetta per una gustosa Focaccia. Con un tocco di originalità.
“La virtù del pane è nel fatto che si mangia tutti i giorni”

Ricetta Focaccia Semplice con Pomodorini e Rosmarino.
In questa nuova ricetta vediamo come preparare una semplice ma ottima focaccia.
La parola focaccia deriva dal tardo latino “focus” che richiama la cottura nel focolare. Focaccia in latino veniva chiamata “focacia”, femminile di “focacius”. Spesso con la parola focaccia ci si riferisce a tutte le sue possibili varianti. Tuttavia, con questo termine si indica soprattutto la focaccia classica genovese e barese.
Di ricette ne esistono davvero tante, basta cercare su google per rimanere sorpresi dalla popolarità di questa pietanza e dalla quantità di modi per farla.
Il risultato è un impasto lievitato naturalmente per una teglia di dimensioni medie (30x40cm)
Io personalmente ho sperimentato due opzioni: alcune farcite con del semplice (ma sempre ottimo) rosmarino, mentre altre con dei pomodorini freschi e delle cipolle (simil focaccia pugliese)
Passiamo subito alla ricetta:
Guarda la Video Ricetta della Focaccia Semplice:
Prima di iniziare controlliamo di avere gli strumenti necessari:
Strumenti Raccomandati:
- Planetaria, io utilizzo una Kenwood.
- Teglia, preferibilmente in ferro blu.
- Spatola in plastica, per aiutarci mentre impastiamo
- Bilancia, io utilizzo una Beurer
- Una griglia, dove faremo raffreddare la focaccia
Ingredienti Focaccia Semplice:
per una teglia da forno standard 30x40cm
- 450g Farina 0 (sostituibile con Farina Tipo 1)
- 120g Farina di Farro, o in alternativa grano tenero ma Integrale
- 400g Acqua
- 30g Olio
- 20g Sale fino
Per Condire e Guarnire
- Pomodorini
- Cipolla
- Rosmarino in rametti
- Sale grosso
- Rosmarino tritato o in rametti
Procedimento Focaccia Semplice
Un giorno prima della cottura
- Iniziamo mescolando l’acqua con il lievito direttamente nella ciotola della planetaria.
- Avviamo la planetaria al minimo e aggiungiamo tutta la farina.
- Lasciamo andare la planetaria per 5 minuti
- Aggiungiamo a questo punto sale e olio e aumentiamo la velocità
- Facciamo andare la planetaria per altri 3-4 minuti finché l’impasto non è ben incordato.
- A questo punto mettiamo l’impasto a lievitare per 24h
- Temperatura ideale 18-20 gradi
- Ricordiamoci di fare le pieghe all’impasto ogni qualche ora
- Se non sai come fare guarda il video oppure vai alla sezione “Tecniche”
- Il giorno dopo prendiamo l’impasto e rovesciamolo su una spianatoia infarinata
- Prendiamo i lembi e ripieghiamo l’impasto a metà, prima in un verso e poi nell’altro.
- Lasciamo riposare l’impasto 1 ora
- A questo punto ungiamo la teglia e spostiamoci l’impasto
- Ungiamoci le mani e anche l’impasto cosi che non appiccichi e cominciamo ad allargarlo.
- Lasciamo riposare l’impasto ancora 30minuti
- A questo punto potete condire la focaccia a piacimento
- Io l’ho guarnita metà con del semplice ma efficace rosmarino
- L’altra metà l’ho condita con pomodorini e cipolle e sale grosso
- Riscaldare il forno a 250 gradi (lasciando una pentolina di acqua sul fondo in modo che faccia vapore)
- Infornare per circa 20-25 minuti abbassando a 230 gradi
- Lasciate raffreddare su una griglia










