Ricetta delle Rosette Soffiate
“La virtù del pane è nel fatto che si mangia tutti i giorni”

Ricetta – Rosette Soffiate – Michette
Le rosette, ma anche la loro versione milanese, le michette, sono un pane monoporzione tipico di Roma. Quante volte avete sentito dire “Rosetta e Mortazza” ?
La particolarità delle rosette è che sono tipicamente croccanti all’esterno e con poca mollica all’interno. Infatti, durante se la lievitazione è avvenuta correttamente, durante la cottura si forma una zona vuota nel centro della rosetta.
Passiamo alla ricetta:
Guarda la Video Ricetta della Focaccia Barese
Prima di iniziare controlliamo di avere gli strumenti necessari:
Strumenti Raccomandati:
- Planetaria, io utilizzo una Kenwood.
- Una pietra refrattaria da forno, o semplicemente una teglia.
- Un taglia mele
- Un nebulizzatore di olio che ci servirà per ungere l’impasto ed evitare che appiccichi.
- Spatola in plastica o alluminio, per aiutarci mentre impastiamo
- Bilancia, io utilizzo una Beurer
- Una griglia, dove faremo raffreddare la focaccia
Per vedere gli strumenti che utilizzo e che raccomando puoi andare alla pagina dedicata.
Ingredienti – Rosette Soffiate:
per 6-7 rosette.
Preimpasto
- 428g Farina 0
- 189g Acqua
- 45g Lievito Madre
Impasto
- 88g Farina 0
- 95g Acqua
- 10g Sale
- 5g Miele

Procedimento – Rosette Soffiate
- Iniziamo preparando il preimpasto. Con la planetaria, col bimbi o a mano mescoliamo insieme gli ingredienti.
- Lasciamo lievitare a circa 24gradi per 2 orette e poi mettiamo in frigo per circa 24 ore.
- Tiriamo l’impasto fuori dal frigo una o due orette prima in modo che l’impasto stiepidisca.
- Inseriamo tutti gli ingredienti tranne il sale nella planetaria e avviamo.
- Lasciamo andare la planetaria a velocità minima per qualche minuto
- Poi aggiungiamo il sale e aumentiamo la velocità per qualche altro minuto fino a che non avremo un impasto incordato.
- Lasciamo riposare l’impasto una mezz’ora.
- Dopodiché facciamo delle pieghe all’impasto (se non volete seguire il procedimento qui riportato, potete fare delle normali pieghe come spiegato nel video a fine pagina)
- Con un mattarello stendiamo la pasta e poi pieghiamola a libro
- Ossia, pieghiamola prima a metà e poi in 4
- Copriamo e lasciamo riposare una mezz’oretta
- Eventualmente ripetiamo altre 2-3 volte ad intervalli di 30 minuti.
- Dopodiché dividiamo l’impasto in palline da 90 grammi, o a piacimento.
- Lasciamole riposare sempre una ventina di minuti
- Poi con un “affetta mele” diamogli la classica forma. Facciamo penetrare le lame per circa un terzo della rosetta.
- Infariniamo leggermente le. rosette e mettiamole a riposare a testa sotto (col taglio verso il basso) su un tovagliolo per circa un’ora
- Nel frattempo accendiamo il forno a 250gradi
- Spostiamo su una teglia e inforniamo (con vapore) per circa 10 minuti. Poi altri 8 minuti a 200 gradi.
- Lasciamo raffreddare prima di consumare
