Ricetta del Danubio Salato (con Licoli)
“La virtù del pane è nel fatto che si mangia tutti i giorni”

Ricetta – Danubio Salato
Il Danubio Salato è una delle ricette più famose della tradizione napoletana. Insieme al casatiello, al tortano, è una delle specialità che non può mancare sulla tavola durante le feste.
Come molti di voi sapranno, si tratta di un lievitato composto da tante palline ripiene di prosciutto e formaggio (o degli ingredienti che piu ci piacciono). Anche la versione dolce è molto apprezzata 🙂
Passiamo alla ricetta:
Guarda la Video Ricetta delle Pucce
Prima di iniziare controlliamo di avere gli strumenti necessari:
Strumenti Raccomandati:
- Planetaria, io utilizzo una Kenwood.
- Una pietra refrattaria da forno, o semplicemente una teglia.
- Un nebulizzatore di olio che ci servirà per ungere l’impasto e le mani ed evitare che l’impasto si appiccichi.
- Spatola in plastica o alluminio, per aiutarci mentre impastiamo
- Bilancia, io utilizzo una Beurer
- Una griglia, dove faremo raffreddare il pane
Per vedere gli strumenti che utilizzo e che raccomando puoi andare alla pagina dedicata.
- Ingredienti – Danubio Salato:
per uno stampo di 24-26cm/circa 1kg di impasto
Impasto
- 500g Farina forte o Manitoba (a piacere anche 400g + 100g Integrale)
- 220g Latte
- 1 uovo medio
- 12g Sale
- 158g Licoli
- 40g Olio
Ripieno e condimento
- 100g Prosciutto Cotto
- 200g Emmental
- Sesamo o chia q.b.
- Latte o 1 tuorlo d’uovo per spennellare

Procedimento – Pucce Salentine
Partiamo il pomeriggio intorno alle 16
- Aggiungiamo tutti gli ingredienti in una planetaria e avviamo
- Il sale aggiungiamolo per ultimo e portiamo ad incordatura
- L’impasto dovrà essere ben amalgamato e liscio
- Lasciamolo quindi riposare 5 ore a temperatura ambiente facendo delle pieghe di tanto in tanto.
- Poi riponiamo in frigo
Il giorno dopo dopo 19 ore.
- Lasciamo stiepidire l’impasto per circa 3 ore
- Poi formiamo delle palline da 50g l’una
- Facciamole riposare qualche minuto e poi riempiamole con il prosciutto e il formaggio
- Disponiamole poi nello stampo e lasciamole lievitare per 2 ore
- Nel frattempo riscaldiamo il forno a 180 gradi
- Prima di infornare spennelliamo il danubio con dell’uovo o del latte e cospargiamo con semi di chia o di sesamo a piacere.
- Inforniamo per 50minuti a 180 gradi