Ricetta del Pan Bauletto
“La virtù del pane è nel fatto che si mangia tutti i giorni”

Ricetta – Pan Bauletto o Pane Bianco
Chi non ha mai mangiato un toast, o un bel sandwich ripieno? Bene in questa ricetta vediamo come prepararne la sua base, ossia il pane.
Passiamo alla ricetta:
Guarda la Video Ricetta delle Pucce
Prima di iniziare controlliamo di avere gli strumenti necessari:
Strumenti Raccomandati:
- Planetaria, io utilizzo una Kenwood.
- Una pietra refrattaria da forno, o semplicemente una teglia.
- Un nebulizzatore di olio che ci servirà per ungere l’impasto e le mani ed evitare che l’impasto si appiccichi.
- Spatola in plastica o alluminio, per aiutarci mentre impastiamo
- Bilancia, io utilizzo una Beurer
- Una griglia, dove faremo raffreddare il pane
Per vedere gli strumenti che utilizzo e che raccomando puoi andare alla pagina dedicata.

Procedimento – Tortano Napoletano
Iniziamo intorno alle 18 di sera
- Nella ciotola dell’impastatrice versiamo tutta la farina, l’acqua e il Licoli .
- Lavoriamo l’impasto fino ad incordatura, poi aggiungiamo il sale e il burro
- A impasto pronto, copriamolo e lasciamo lievitare a temperatura (18/20°C) ambiente per tutta la notte. Se facesse più caldo, possiamo metterlo in frigo.
- L’impasto deve raddoppiare per questo conviene metterlo in un contenitore graduato per tenerne la crescita sott’occhio.
La mattina intorno alle 9
- Sgonfiamo l’impasto e dividiamolo in quattro parti uguali
- Poi con l’aiuto di meno farina possibile formiamo quattro cilindri che posizioneremo poi in uno stampo da plumcake.
- Lasciamo riposare (e lievitare) fino a che il pane non ha raggiunto il bordo dello stampo
- A questo punto accendiamo il forno a 250*C
- Quando inforniamo abbassiamo a 220 gradi e lasciamo cuocere per 30/35 minuti.
- Se notate che il pane si scurisce troppo copritelo con della carta da forno
- Infine sforniamo e
- Facciamo raffreddare prima di servire
